Nato nel 1997, l’universo di One Piece è tra i più seguiti e discussi online, con fan art, eventi dedicati e una fandom super attiva e ingaggiata che celebra ogni nuova storia.
Il manga ha superato il traguardo dei 500 milioni di copie vendute, diventando uno dei più letti di tutti i tempi. Il successo del manga ha dato vita a un anime che, dal 1999, continua a emozionare milioni di spettatori, con oltre 1000 episodi all’attivo.
L’adattamento live-action di Netflix ha dato nuova linfa alla saga, riuscendo nell’impresa di rispettare lo spirito originale e portarlo a un pubblico ancora più ampio.
La seconda stagione di One Piece di Netflix è pronta a conquistare il pubblico con nuove avventure, personaggi iconici e un’estetica inconfondibile. Le nuove collezioni di Sabor, ispirate alla prossima stagione di One Piece su Netflix, interpreteranno il suo universo iconico attraverso design esclusivi per la PE26.
Perché One Piece è un fenomeno globale?
Un universo senza confini
Dal manga al live-action, passando per l’anime e i videogiochi, One Piece è molto più di una storia di pirati: è un’avventura che ha attraversato diverse generazioni.
Una fanbase leggendaria
Con milioni di appassionati in tutto il mondo, One Piece è una comunità che celebra ogni dettaglio della storia, tra fan art, teorie e cosplay che rendono omaggio all’universo creato da Eiichirō Oda.
Uno stile inconfondibile
Il suo immaginario visivo, lo ha reso anche una fonte inesauribile di ispirazione per il mondo della moda, trasformando i suoi elementi visivi in statement fashion di grande impatto.
Le collaborazioni moda ispirate a One Piece
Negli anni, diversi brand hanno colto l’essenza di One Piece, trasformandola in collezioni che uniscono stile e storytelling. Dal lusso di Gucci e Lacoste allo sportivo di Kappa fino allo streetwear di Vans e GCDS e tantissimi altri brand.
Sabor, licenziatario ufficiale del brand per l’anime e il live-action, traduce questa filosofia in una collezione esclusiva che cattura l’essenza dell’epopea dei pirati della ciurma del Cappello di Paglia.
È un invito a vivere l’avventura, a inseguire i propri sogni con audacia e a indossare lo spirito di libertà che ha reso la saga di Eiichirō Oda un fenomeno globale.